Ente Filantropico

Termini servizio

Disclaimer e Privacy

Transgender Network Italy è un Ente Filantropico privato, regolarmente costituito e registrato secondo le normative vigenti con atto pubblico, sostenuto da fondi privati e pubblici, dotato di un proprio regolamento. Il Consiglio Direttivo n°1/2023 ha stabilito le regole di accesso al percorso di transizione ed i servizi primari ed accessori riservati sia agli iscritti che ai non iscritti.

A tutela delle persone con incongruità di genere che si rivolgeranno a T.N.I. e coerentemente ai principi etici fissati dall’Ente, non è previsto l'accesso automatico ai nostri servizi. A seguito della richiesta dell’interessato, verrà fissato in presenza o a distanza, un incontro conoscitivo gratuito con uno psicologo del nostro dipartimento ed una visita medica a seguito delle quali, entro circa 15 giorni verrà comunicato alla persona interessata l’eventuale ammissione o negazione al percorso ed ai servizi, a singole cure o attività. In caso di esito positivo, la comunicazione avverrà attraverso il tutor che affiancherà la persona con incongruenza di genere.

Potranno avere accesso completo ai servizi offerti da T.N.I. e alle eventuali gratuità, i cittadini e le cittadine italiani e residenti all’interno dell’Unione Europea. I residenti extra U.E. avranno in ogni caso accesso a tutti i servizi offerti attraverso T.N.I. a condizioni agevolate. L’eventuale richiesta di visite o interventi specialistici non previsti dalla nostra carta dei servizi, sarà valutata di volta in volta con la persona interessata, avvalendoci del supporto dei dipartimenti chirurgico, medico, psicologico e legale.

Il regolamento di T.N.I. non prevede l’accettazione e l’inserimento nel percorso di persone minorenni. Sarà comunque valutata caso per caso, con il pieno consenso dei genitori o di chi esercita la patria potestà, la possibilità di offrire ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 18 anni il supporto psicologico a genitori e figli, il supporto medico ed endocrinologico (escludendo la somministrazione di ormoni).

Nel rispetto dei regolamenti italiani ed europei sulla privacy riguardo i dati sensibili e quelli definiti ipersensibili, le informazioni saranno gestite, conservate e trattate secondo le normative vigenti e conservate in forma eletronica in un server protetto alle quali possono avere accesso solo le persone iscritte e in forma parzializzata gli specifici specialisti di T.N.I. a cui le stesse avranno dato preventivo consenso, necessario allo svolgimento delle attività.

In alcun caso i dati NON verranno forniti a terzi o utilizzati oltre le funzioni necessarie per i quali sono stati forniti o acquisiti